Semplifichiamo i processi produttivi per esaltare il potenziale di ogni materiale.

Una partenza con numeri da primato per Biesse a Ligna 2017

Uno straordinario inizio fiera per Biesse a Ligna 2017 con numeri da primato che raccontano il grande successo del colosso pesarese che si presenta ad Hannover con uno stand di oltre 5000 metri quadri, un incremento del +37,3% del fatturato consolidato, del +14,2% dell’ingresso ordini e del +199,4% dell’utile netto registrato dal Gruppo nel I° trimestre 2017.

Siamo partiti nel 2017 con un primo trimestre straordinariamente forte versus lo stesso periodo dell’esercizio precedente; è bene sottolineare che le prossime trimestrali faranno comunque convergere i numeri dell’anno in corso nella direzione degli obiettivi di piano.
Stefano Porcellini Direttore Generale di Biesse

“Siamo partiti nel 2017 con un primo trimestre straordinariamente forte versus lo stesso periodo dell’esercizio precedente; è bene sottolineare che le prossime trimestrali faranno comunque convergere i numeri dell’anno in corso nella direzione degli obiettivi di piano. Ciò premesso, cominciare così bene ci conforta particolarmente alla vigilia della fiera Biennale (Ligna – Hannover 22-26 maggio) del segmento Legno: il Gruppo ha consuntivato fatturato, marginalità e Pfn migliori di sempre per un primo trimestre” ha commentato a margine del C.d.A. il Direttore Generale di Biesse, Dr. Stefano Porcellini.

Oltre ai tanti visitatori e alle numerose delegazioni di clienti, gli ottimi risultati raggiunti e l’innovazione tecnologica di Biesse visibile a Ligna hanno attirato sullo stand 60 giornalisti di diverse testate di tutto il mondo, in occasione del tour a loro dedicato per approfondire da vicino le novità che l’azienda offre oggi al mondo manifatturiero. Più di 40 le soluzioni esposte e funzionanti rivolte alle aziende di tutte le dimensioni che lavorano il legno e non solo, per scoprire come la fabbrica digitale può cambiare il modo in cui si concepiscono e producono gli oggetti, attraverso soluzioni integrate, complesse ma semplici nel loro utilizzo. L’impegno di Biesse è quello di trasformare le fabbriche dei nostri clienti in fabbriche digitali pronte a garantire le opportunità dell’Industry 4.0 ready.

L’affluenza dei visitatori nell’area Services testimonia il successo riscosso dall’investimento di Biesse in diversi progetti e strumenti digitali evoluti per offrire ai propri clienti la possibilità di ottenere più valore dalle macchine grazie ad una connessione sempre più diretta con l’azienda, le professionalità che la compongono e l’esperienza che la caratterizza. Forte l’entusiasmo anche per l’area Housing, con soluzioni tecnologiche e progetti chiavi in mano “turn key” per la produzione di porte, finestre, travi e pareti lamellari, esposte in uno stand dedicato nel padiglione 13 oltre che nello stand principale.

Un grande esordio anche per il lancio di Biesse Collection, la linea di abbigliamento e merchandising firmata Biesse, un progetto che racchiude lo stile, la praticità e l’esclusività del marchio. Tanti oggetti di uso quotidiano, abbigliamento e oggettistica per adulti e bambini, casa e ufficio, gioco e tempo libero. A partire dal primo giorno di Ligna (22 maggio) è stato attivato il sito collection.biessegroup.com dove acquistare i prodotti, vedere la disponibilità in tempo reale di tutti gli articoli e consultare il catalogo in continuo aggiornamento. In fiera l’esordio di Biesse Collection è stato unito ad una causa benefica, infatti l’intero profitto derivante dai prodotti distribuiti sullo stand a Ligna sarà interamente devoluto a Fondazione Francesca Rava NPH Italia per sostenere un progetto di ricostruzione di una scuola a Cascia. Più di 300 esperti presenti sullo stand Biesse di Ligna 2017 a disposizione dei visitatori per individuare le soluzioni più efficaci per produrre meglio, di più e a costi inferiori.

Go to top of page